giovedì 8 dicembre 2011

COMUNICATO STAMPA Giornata Internazionale per i Diritti Animali e Country Christmas




COMUNICATO STAMPA
Giornata Internazionale per i Diritti Animali 
e Country Christmas


Il 10 Dicembre in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali.
Lo scopo della campagna è quello di promuovere un dibattito pubblico sul loro trattamento ed ottenere il riconoscimento a livello internazionale del loro diritto base a non essere sfruttati. Non a caso è stata scelta questa data per evidenziare l’inevitabile passaggio dai diritti umani a quelli animali dato che è anche l’anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani firmata dalle Nazioni Unite nel 1948

La giornata internazionale è promossa dall'associazione inglese Uncaged Campaigns, mentre a Pordenone l’iniziativa è curata da Animalisti FVG in collaborazione con l’associazione animalista Venus In Fur di Rovigo.
Sarà allestito un tavolo informativo ricco di materiali di approfondimento sui diritti animali e sarà messa in scena una performance a sorpresa che si propone di far riflettere su come molte nostre scelte quotidiane apparentemente “normali” celino un mondo di sofferenza, la sofferenza animale.

L'appuntamento per la Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali è sabato 10 dicembre 2011, dalle ore 15 alle ore 19, in Piazzetta Cavour a Pordenone (la performance a sorpresa avrà luogo alle ore 17).

Sempre restando in tema di diritti animali, Animalisti FVG promuove, domenica 11 dicembre, un presidio di protesta contro l'impiego di animali al Country Christmas.
Il presidio avrà luogo di fronte alla Fiera di Pordenone domenica 11 dicembre, dalle ore 15 alle ore 17.

Animalisti FVG coglie l'occasione per invitare pubblicamente gli organizzatori del Country Christmas a eliminare gli spettacoli con animali.
Siamo certi che questa manifestazione, giunta alla sua terza edizione, non ne risentirebbe in quanto a successo e richiamo di pubblico.

Le strutture alberghiere sarebbero comunque piene e agli animali sarebbero restituiti la dignità e il rispetto loro dovuto.

Pordenone 7/12/2011

mercoledì 7 dicembre 2011

AL COUNTRY CHRISTMAS UN BUON NATALE...MA NON PER GLI ANIMALI



La Fiera di Pordenone ospiterà anche quest’anno, dall’8 all’11 Dicembre 2011, la manifestazione Country Christmas.
Se "cultura Country" fosse semplicemente sinonimo di canzoni e balli non ci sarebbe alcunché da eccepire.
Ma la manifestazione "Country Christmas" porta in scena anche quest'anno gli animali (pony, cavalli, vitelli), impiegandoli in spettacoli che riteniamo in netto contrasto con le loro caratteristiche etologiche e con il rispetto loro dovuto.
Questi animali saranno sottoposti a una quattro giorni fatta di show equestri, giochi con il fuoco, acrobazie, numeri di giocoleria con bastoni e palle incendiate, solo per citare alcuni esempi.
Non vediamo molta differenza fra queste "discipline" e gli spettacoli circensi, che da sempre condanniamo.
Non capiamo quale divertimento ci sia nel rincorrere a cavallo dei vitelli impauriti e rinchiuderli all'interno di un recinto, né quale gioia possa rappresentare per dei cavalli lo stendersi a terra con un addestratore che si pone in verticale su di loro.
Nulla di tutto questo può essere realizzato, a nostro avviso, senza il ricorso alla sopraffazione e alla costrizione.
Cavalli assoggettati all'uomo, spronati a correre, a volteggiare su se stessi, a camminare all'indietro.
E vitelli, quindi cuccioli, spinti da un capo all'altro dell'arena in preda alla paura.
Per chi ama queste discipline gli animali non sono altro che strumenti di lavoro da addestrare e impiegare in spettacoli che dovrebbero addirittura divertire.
Fintanto che esisteranno reining, ranch roping, pony show e altri spettacoli del genere noi saremo sempre contrari al Country, anche a Natale.
Perché, a nostro avviso, al Country Christmas non sarà un Natale buono per gli animali. 



Manifesteremo la nostra contrarietà all'utilizzo di animali al Country Christmas con un presidio che avrà luogo domenica 11 dicembre, dalle ore 15 alle ore 17, di fronte alla Fiera.

martedì 6 dicembre 2011

ANCORA ANIMALI IN GABBIA: CAMPIONATO ITALIANO DI ORNITOLOGIA A PORDENONE


Il 17 e il 18 dicembre avrà luogo, presso la Fiera di Pordenone, il Campionato Italiano di Ornitologia.
L'evento è curato dall' Associazione Ornitologica Pordenonese.

Gabbie e ancora gabbie, prigionia e sopraffazione mascherate da tradizione e da evento per famiglie.
Sono centinaia di uccelli costretti a trascorrere la loro non-vita in gabbia.

Essendo Pordenone dotata da anni di un Regolamento di Tutela Animali, è naturale fare alcune riflessioni.

Titolo VI – VOLATILI
Art. 31 - Detenzione di volatili
1. I volatili, per quanto riguarda le specie sociali, dovranno essere tenuti possibilmente in coppia.
2. Per i volatili detenuti in gabbia, le stesse non potranno essere esposte a condizioni climatiche sfavorevoli ed i contenitori dell’acqua e del cibo all’interno della gabbia dovranno essere sempre riforniti e mantenuti puliti.

Art. 32 - Dimensioni delle gabbie
1. Al fine di garantire lo svolgimento delle funzioni motorie connesse alle caratteristiche etologiche dei volatili, sono individuate le dimensioni minime che devono avere le gabbie che li accolgono:
a) per uno, e fino a due esemplari adulti: due lati della gabbia dovranno essere di cinque volte, ed un lato di tre, rispetto alla misura dell’apertura alare del volatile più grande;

b) per ogni esemplare in più le suddette dimensioni devono essere aumentate del 30%.

2. Le disposizioni di cui al presente articolo non si applicano nei casi inerenti viaggi a seguito del proprietario o il trasporto e/o il ricovero per esigenze sanitarie.

NOI A QUESTO PUNTO FACCIAMO UN ESEMPIO:

Canarino domestico : apertura alare intorno ai 20 cm

20x 5 = 100 cm (1 metro ) due lati della gabbia

20x 3 = 60 cm altro lato della gabbia
( fino a due esemplari )

E CHIEDIAMO: QUESTO REGOLAMENTO SARA' APPLICATO NEL CASO DEL CAMPIONATO ORNITOLOGICO A PORDENONE?

O SI FARA' FINTA CHE L'ARTICOLO 32 NON ESISTE?


Sempre dal Regolamento per la tutela degli animali del Comune di Pordenone citiamo:

Art. 18 – Esposizione di animali

1. Gli animali in esposizione detenuti all’interno dell’esercizio commerciale dovranno essere sempre provvisti di acqua e di cibo ed i gatti anche della cassettina igienica. L’esposizione degli animali in vetrina o all’esterno degli esercizi commerciali fissi non è consentita per più di quattro ore giornaliere complessive (ferme restando le disposizioni dei successivi articoli 23, 32 e 34), con unica eccezione dei pesci in acquario. A tal fine l’esercizio deve disporre di adeguati spazi o modalità per il riposo degli animali quando sia trascorso il periodo di esposizione.

2. Le attività commerciali ambulanti ed occasionali, inerenti la vendita e/o l’esposizione di animali, hanno l’obbligo di tenere gli stessi in esposizione per non più di cinque ore giornaliere, protetti dal sole e dalle intemperie, fornendo loro il cibo e l’acqua necessari nonché anche la cassettina igienica per i gatti; nel caso che l’attività riguardi i volatili, valgono anche le disposizioni di cui al successivo art. 32 relativo alle dimensioni delle gabbie.

3. Nei confronti dei soggetti che contravvengono alle disposizioni di cui ai commi precedenti, viene disposta la chiusura o la sospensione dell’attività per una intera giornata, oltre all’applicazione della sanzione amministrativa di cui al presente regolamento.



CAMPIONATO ORNITOLOGICO - Orario apertura al pubblico :

Sabato 17 dalle ore 8.30 alle ore 18.30                      Totale ore 10
Domenica 18 dalle ore 8.30 alle ore 17.00                 Totale ore 8.30


Se c'è l’obbligo di tenere gli animali in esposizione per non più di cinque ore giornaliere...
è lecito dire che anche in questo caso il Campionato Ornitologico contravviene al regolamento?

Noi diciamo di SI.

E diciamo NO al campionato di ornitologia, perché non ci sarà mai nulla di affascinante, naturale o divertente nel canto di piccoli prigionieri a vita.
L'unico vero canto è il canto libero.

mercoledì 23 novembre 2011

"AMICI ANIMALI IN FIERA" : PER L'AMMINISTRAZIONE E' TUTTO REGOLARE


Lettera aperta al Sindaco di Pordenone Dott. Claudio Pedrotti

Egregio Signor Sindaco,
 

Apprendiamo dagli organi di stampa che l'Amministrazione che Ella rappresenta, per voce dell'Assessore Moro, ritiene che in occasione della manifestazione “Amici animali in fiera” non vi sia stato nulla da eccepire dal punto di vista del benessere degli animali.
L'Assessore Moro ha dichiarato infatti che “in quella rassegna non è stata violata alcuna norma” e ha ricordato che i controlli sui presunti abusi hanno dato esito negativo.

Siamo e sempre saremo contrari a qualsiasi manifestazione che preveda lo sfruttamento di animali; essi non sono oggetti o merce da esporre, né tanto meno strumenti funzionali allo svago o al divertimento di quanti ritengono di poterne disporre a proprio piacimento.

Ci rivolgiamo direttamente a Lei, Signor Sindaco, invitandoLa a prendere visione delle immagini girate all'interno della manifestazione e a dirci con tutta sincerità se per Lei è ammissibile assistere allo spettacolo di gechi e rettili rinchiusi in piccole scatolette di plastica, maialini, cincillà, furetti, gatti, insetti, uccelli, tutti esposti e detenuti in condizioni di stress incompatibili con le loro caratteristiche etologiche.

Certo, si può sempre fare finta che sia tutto a posto, archiviando questa vicenda come una disputa politica.
Ma non ci sono parole o dichiarazioni che possano cancellare le reali condizioni di vita di quegli sfortunati animali che, nell'indifferenza generale, continueranno a passare di fiera in fiera, rinchiusi in misere vaschette, anche grazie ad Istituzioni che preferiscono voltarsi dall'altra parte, forse reputando “marginali” questioni come questa.

Pordenone si fregia del logo “città amica degli animali” e possiede un regolamento di tutela che può, senza ombra di dubbio, essere definito all'avanguardia.
Tuttavia, se per Voi quanto accaduto in fiera è assolutamente regolare, allora riteniamo lecito domandarci a cosa serva un regolamento che, nei fatti, viene applicato con i risultati che abbiamo visto.
Al di là degli aspetti normativi ci permetta, Signor Sindaco, di appellarci alla Sua coscienza e alla Sua sensibilità.
Perché quanto abbiamo visto e quanto abbiamo documentato non può in nessun caso ritenersi accettabile.

sabato 5 novembre 2011

MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO MC DONALD'S A FIRENZE


Animalisti FVG sostiene la 
Manifestazione Nazionale contro Mc Donald's 

DOMENICA 27 NOVEMBRE - ORE 15 - 
PIAZZA DELLA REPUBBLICA - FIRENZE

IL CORTEO SFILERÀ LUNGO LE VIE 
DEL CENTRO FIORENTINO.
DURANTE IL SUO SVOLGIMENTO, TRAMITE L'AUSILIO 
DI UN MAXISCHERMO DI 12 METRI QUADRATI,
 VERRANNO PROIETTATI FILMATI-VERITÀ 
SULLA CONDIZIONE DEGLI ANIMALI IN QUESTA SOCIETÀ,
FILMATI ANTISPECISTI E FILMATI RELATIVI ALL'EVENTO.

Comunicato ufficiale del coordinamento organizzatore:
Ogni anno il consumismo chiede il suo tributo di corpi e violenta l’ambiente che ci circonda.
A pagarne le conseguenze maggiori sono i più indifesi.
I primi fra loro sono gli ANIMALI.
Ma i crimini perpetrati dalle multinazionali come McDonald's coinvolgono gli animali,come anche l’ambiente e la salute delle persone; incidono sulla fame nel mondo come sui diritti dei lavoratori.
McDonald's è uno dei maggiori simboli di questo sfruttamento trasversale e questa lotta fa parte di una battaglia più ampia contro le logiche di sfruttamento di tutti gli esseri viventi.
Essendo l'informazione un diritto di tutti e l'unica base legittima su cui operare una scelta, Domenica 27 Novembre sarà organizzato a Firenze un ''Corteo Nazionale contro McDonald's'' in cui,tramite un MAXISCHERMO di 12 metri quadrati,verranno proiettati FILMATI-VERITÀ al fine di dare INFORMAZIONE.

I movimenti aderenti ritenengono inaccettabile concepire come mera risorsa economica chiunque sia senziente, dunque non un oggetto ma un soggetto e rifiutano ogni discriminazione fondata sul concetto di razza, sesso o specie.
Parallelamente, reputando impossibile e incoerente una giustizia separata fra tutti coloro che abitano la terra, rifiutano ogni totalitarismo e discriminazione di qualunque provenienza ideologica, verso animali umani e non umani.

Invitiamo tutti coloro che si riconoscono in questi principi a prendere parte all'evento.

martedì 1 novembre 2011

1° NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE VEGAN


Oggi è il primo novembre, e in tutto il mondo si celebra il WORLD VEGAN DAY, una giornata interamente dedicata alla diffusione dello stile di vita vegan e promossa dal 1994 a cura della Vegan Society.

Il concetto di veganismo nasce grazie a Donald Watson nel lontano 1944, proprio con la creazione della Vegan Society, promotrice di questo stile di vita non violento che esclude qualsiasi forma di sfruttamento animale.

Per conoscere le ragioni che stanno alla base della scelta vegan vi invitiamo a "fare il collegamento" guardando questo documentario, davvero completo ed esplicativo.

Si tratta di FACCIAMO IL COLLEGAMENTO, documentario realizzato da Environment Films per la Vegan Society inglese.

Tutti i motivi per essere vegan raccontati da tante persone che hanno fatto questa scelta: per gli animali, la salute, la cucina, l'ambiente, la società, la forma fisica.

Vengono intervistate diverse persone: cuochi, un'atleta, una mamma vegan, una nutrizionista, una deputata, un direttore e un consulente di un'azienda agricola senza animali, ambientalisti, una ricercatrice, un autore e poeta.

Tutti spiegano, con dati interessanti ed esempi personali, come la scelta vegan sia vincente da ogni punto di vista: il futuro per tutti. 








Per sapere come mangiare "senza crudeltà" visita http://www.vegfacile.info